Impianto mobile di trammento rifiuti

La Società Inerti Adinolfi s.r.l è dotata di Autorizzazione Regionale (art. 208 – comma 15 del d.lgs 152/2006) per l’esercizio di un IMPIANTO MOBILE di trattamento di rifiuti non pericolosi.

Mediante il suddetto impianto è possibile procedere al trattamento di rifiuti inerti generati in attività di cantiere. Le tipologie di rifiuti trattati sono principalmente gli inerti derivanti da demolizioni, costruzioni, frantumazione, da cave di roccia, scavi ecc., nonché rifiuti provenienti da altre attività similari ma sempre compatibili con la tipologia di impianto autorizzato.

Le attività vengono svolte con un impianto mobile opportunamente attrezzato per il trattamento di detti materiali con attività in R5 (rif. allegato C D.Lgs. 152/06).

L’impianto utilizzato è denominato “Gruppo cingolato semovente di frantumazione Tipo “GCV 100” – Marca REV” e, data la mobilità su cingoli, effettua l’attività di recupero rifiuti direttamente ne cantere di produzione.

La frantumazione avviene con mascelle a regolazione idraulica, che permettono di triturare il materiale alimentato nella tramoggia.

Le mascelle mobili hanno un movimento oscillatorio che le porta ad avvicinarsi e allontanarsi alternativamente. Il materiale costretto a passare tra le due mascelle viene così frantumato.

Esperienza e professionalità

La Inerti Adinolfi s.r.l. vanta oltre 50 anni di esperienza nel settore edile. In tutti questi anni, si è affermata grazie alle maestranze che lavorano con dedizione e professionalità.

La nostra Società punta a far crescere sempre di più i dipendenti implementando la loro formazione e migliorando le loro già spiccate abilità di problem solving e competenze nel settore edile.

Inviaci un messaggio